Intervista. Il dirigente comunista: la fortuna di Salvini è colpa dei 5s. Sono recuperabili? Se perdono
Per orientarsi nella crisi di governo di questi giorni non si può trovare una traccia in una delle altre
della storia repubblicana. Questo spiega Emanuele Macaluso, che pure di crisi di governo ne ha viste
e vissute tante: da dirigente comunista, da sindacale, da direttore dell’Unità. A marzo ha festeggiato
anche qui sul manifesto i suoi 95 anni. Ma, «una crisi così prima non poteva succedere», ragiona. E
il motivo è semplice: prima «c’erano i partiti, le personalità politiche».
Di Maio, Conte e Salvini. Ecco le personalità di questi tempi. Che opinione ne hai?
Di Maio sembra uno che ha vinto la lotteria: vicepresidente del consiglio e due ministeri. E crede di
sapere i numeri. Diciamo le cose come stanno: è un ignorantello, non ha cultura, né generale né
politica, non ha storia, non esiste al mondo una persona che passa da quello che ha fatto, cioè niente,
a vicepresidente del consiglio. Già questo dice cosa è stato questo governo. Non ha mai letto un libro,
non so neanche se prima leggeva i giornali.
Inadeguato.
Diciamo le cose come stanno: sono stati loro. È stato Di Maio a costruire le fortune di Salvini. Che è
arrivato al 36 per cento grazie a Di Maio. E a Conte. Gli hanno fatto fare quello che voleva. Gli hanno
approvato tutte le leggi. Il cosiddetto ministro dei trasporti (Toninelli, ndr) gli ha chiuso i porti. Il
presidente del consiglio, che costituzionalmente è il responsabile della politica del governo, non ha
detto mai una parola su questo. Come se non ci fosse. Ha consentito che Salvini non facesse il
ministro: non andava al Viminale, cambiava casacche, un giorno poliziotto, poi pompiere, poi
finanziere. E Conte muto. Salvini è stato costruito dall’impotenza, dall’incapacità, dalla miseria
politica dei grillini. Solo oggi che Salvini li messi fuori se ne sono accorti.
Conte in queste ore rivendica il suo ruolo. I 5 stelle sono emendabili, redimibili?
Conte si è accorto di essere presidente del consiglio da poco. Sono emendabili? Bisogna
vedere come andrà il voto. Se diventano un partito marginale forse si innescherà un
processo politico.
Il Pd, con altre forze di centrosinistra +Europa, Leu, altre tutti insieme potrebbero superare il 30
per cento. A quel punto il sistema tornerà ad essere destra, estrema, contro centrosinistra. Anche
con quelli che oggi pensano che ci voglia un partito centrista: ma un partito non si inventa a tavolino,
o c’è o non c’è.
In quel caso c’è qualcosa da recuperare nei 5 stelle?
C’è una destra estrema molto pericolosa. Il problema centrale è la battaglia per la democrazia e le
libertà, perché oggi questo è in discussione. E la questione sociale si è innervata con quella della
libertà e della democrazia. Dunque i 5 stelle sono emendabili? Non lo so, se saranno un partito
minore, se sparisce Di Maio e torna a fare quello che faceva cioè niente -, se si sganciano da
Rousseau e dalla dipendenza da Casaleggio. Forse la sconfitta può innescare processi che ora non
possiamo rivedere.
Dicevi che la destra nazionalista è pericolosa. Questa legislatura ci lascia istituzioni
indebolite, come ha detto Rino Formica a questo giornale?
In questa legislatura il parlamento non ha contato niente, tranne che per fare le leggi che servivano
a Salvini. L’occupazione dell’informazione pubblica è sfacciata, basta guardare il Tg2. Ci sono le
minacce ai giornalisti. Davanti al cronista di Repubblica (Lo Muzio, che ha ripreso il figlio di Salvini
su una moto d’acqua della polizia, ndr) Salvini poteva chiedere scusa. E invece no, ha voluto dare un
segnale: per i giornalisti che non sono servi c’è il disprezzo, il tentativo di ammutolirli. Questi
miserabili dei grillini hanno tentato di uccidere Radio Radicale, il manifesto, l’Avvenire, i giornali
locali. Quello che è avvenuto in questa legislatura è la premessa a possibili sviluppi peggiori.
Ora Salvini chiede agli elettori: «Datemi pieni poteri». Cosa vuol dire questa frase?
Ecco, l’altro problema, che per me è il principale del sistema democratico italiano, è un pauroso
abbassamento della cultura politica di massa. Un bracciante siciliano dei miei tempi aveva più
cultura politica di quanta ne abbia Conte o Di Maio.
La tanto criticata educazione politica dei vecchi partiti non erano le Frattocchie, era il
rapporto con le masse popolari, che ora si chiama ‘il territorio’. C’erano i giornali delle
forze politiche, le riviste, le sezioni, si parlava con le persone. Tutto questo è finito, non
da oggi, da trent’anni.
Oggi i politici parlano alla pancia perché alla testa non parla nessuno. Oggi non si conosce e non si
riflette su cosa succede nel resto mondo.
Sulla «situazione internazionale», come si diceva ai tempi del Pci?
Perché si sapeva che c’era un rapporto con la realtà che vivevi. Ecco, un’altra istituzione in pericolo
è in Europa. Non so se Salvini pensa all’uscita dell’Italia dall’Unione, ma ha già annunciato che la
conflittualità antieuropea sarà durissima. Ho letto sul Corriere l’intervista a Bannon. Rivela i
rapporti con l’estrema destra americana e con Putin. Tutte forze antieuropee.
Salvini è eterodiretto?
Non dico questo, ma ha un’ispirazione politica nelle forze di estrema destra in America. E con Putin,
che vuole fottere l’Europa.
Tu sei amico di un presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, considerato molto
interventista. L’attuale presidente Mattarella ha un altro stile. Ma credi che ci sia bisogno
di una sua azione più esplicita?
Conosco bene Mattarella. È un democratico, uno su cui il paese può fare affidamento. Forse non è
riuscito ad avere uno staff all’altezza. E in una situazione del genere, glielo dico con grande amicizia,
il presidente della Repubblica deve usare le sue competenze costituzionali fino in fondo. Se è vero
quello che penso sui pericoli che corre il paese, certo al presiedente si pongono problemi seri e
nuovi. La garanzia di alcune istituzioni, compreso ruolo del parlamento, si porrà in maniera più
acuta. Ma ho fiducia che lui possa affrontare questi temi con energia. Non è un pavido, nel 1990 non
esitò a dimettersi da ministro (contro la legge Mammì, ndr).
E siamo arrivati al Pd.
Ma la storia comincia con il Pds e i Ds. L’obiettivo del governo era un problema importante per gli
eredi di un partito, il Pci, che era stato sempre fuori dal governo, tranne che subito dopo la
Liberazione e poi con Moro, nell’area di governo. Ma non poteva essere l’unico obiettivo: quei
dirigenti non hanno più posto attenzione ai processi sociali, culturali e sociali. Altrimenti non si
spiega che sia avanzata questa destra, anche nel Mezzogiorno dove la Lega tifava per l’Etna e il
Vesuvio. È avvenuto un processo in cui le generazioni che c’erano e quelle che sono venute dopo
hanno perso le fondamenta di una forza democratica di sinistra. È stata spazzata via la presenza nel
territorio, il rapporto personale, nei quartieri, nelle fabbriche, nella scuola. Oggi c’è la rete, ma non
basta. Obama faceva comizi, anche piccoli. Così Sanders e i democratici. Comizi in camicia come li
facevamo noi negli anni 50 e 60. Salvini l’ha capito, infatti è l’unico che fa ancora comizi.
Il segretario Zingaretti intanto fa appello all’unità del partito. Renzi riuscirà ad accettarlo?
Lo spero. Con lui non ho mai parlato. Non nego che abbia delle qualità. Ma da come interviene si
capisce che non ha esaminato autocriticamente le ragioni della sua caduta. Continua a dare le
responsabilità agli altri, non vede il suo eccessivo personalismo. Da questo punto di vista non ha
riflettuto. Invece dovrebbe. Potrebbe avere un avvenire politico, ma dentro una forza politica. Così si
faceva nella Dc, visto che viene da lì. I ‘cavalli di razza’ si alternavano, Moro, Fanfani, De Mita. Fra
loro c’è stata competizione, a momenti anche molto dura, ma avevano capito che se si spaccavano
finivano. Dopo il ’ 68 Moro, che era stato presidente del consiglio, fu messo fuori dai dorotei; lui fece
una corrente e al congresso prese il 7 per cento. Poi però diventò presidente del consiglio e capo del
partito fino a quando fu rapito e ucciso. Questa è la dialettica.
Non so se l’ha capito Renzi: se spacca, darà certo un colpo al Pd ma anche lui conterà
niente. Se ne è capace, deve reggere una dialettica: competa, il futuro non lo sa nessuno.
Zingaretti ha i numeri per questa fase così delicata?
Oggi in tutto il mondo politico non c’è più il meglio: i grandi partiti, i Togliatti, i De Gasperi, i Moro e
i Nenni. Siamo in piena crisi della politica, altrimenti non avremmo i Di Maio e i Salvini. E la sinistra
vive in questa crisi. Quindi bisogna stare attenti a quello che c’è, valutare quello che è possibile.
Zingaretti è il meno peggio che oggi il Pd possa esprimere. Ha equilibro, sensibilità, un minimo di
cultura politica, ha fatto il parlamentare europeo, ha fatto bene presidente di regione. Io non sono
iscritto al Pd, ho scritto un libro che si intitola «Al capolinea» e per me il Pd soffre il modo com’è
nato. Ma siccome ora non c’è altro ripeto: non c’è altro dico a tutti che demolirlo significa
rafforzare la destra. Quindi bisogna semmai dare argomenti, suggerire temi, mettere in campo
questioni, anche fuori dal partito. E bisogna avere la capacità di cogliere quello che di positivo c’è
fuori dal partito. Avere molta attenzione a l mondo sindacale: il Pd, e non solo Renzi, ha la
responsabilità di non averlo capito. E in Italia la questione sociale si intreccia alla questione
dell’immigrazione. Perché la questione sociale resta sempre essenziale per una forza di sinistra.
BY © 2019 IL NUOVO MANIFESTO SOCIETÀ COOP. EDITRICE
BY © 2019 IL NUOVO MANIFESTO SOCIETÀ COOP. EDITRICE
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.